Skip to main content

Sugli alpeggi di Ornavasso, Ghenti d'Olmaine punto panoramico d'eccezione e merenda a fine gita

  • Programmata per il : 10-04-2022
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Ossola- Ornavasso
  • Info Line: +39 348 3178185

Sugli alpeggi di Ornavasso
La vista mozzafiato sul Lago Maggiore dal Ghenti d’Olmaine 1060m slm
Ad Ornavasso anche i toponimi degli alpeggi testimoniano inconfutabilmente la presenza del popolo walser che all’inizio del 1300 ha colonizzato questo territorio. Oggi partendo dal Santuario del Boden 490m slm saliremo in direzione dell’Alpe Faramboda fino a raggiungere a quota 1070 prima L’alpe Olmaine e poi il vicino punto panoramico Ghenti d’Olmaine dove pranzeremo gratificati da una spettacolare veduta, talmente bella che il comune ha fatto installare un binocolo con un’ottima focale che permette di apprezzare la meravigliosa vista sottostante comprendente oltre che tutte le montagne circostanti anche il Lago di Maggiore, il Lago di Mergozzo e il Lago d’Orta. Al rientro con giro ad anello visiteremo gli alpeggi di Steit 867m slm e Ultosvendi 827m slm fino a tornare al santuario con relativa “sosta rigeneratrice” nella vicina Antica Trattoria del Boden dove è prevista una merenda (facoltativa) a base di salumi, formaggi locali e l’immancabile fetta di torta.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19 IN VIGORE AL MOMENTO DELLA GITA e comunque SOLO A POSSESSORI DEL DOCUMENTO GREEN PASS VALIDO che verrà controllato prima di iniziare l’escursione.
Numero massimo di partecipanti: 20
• Ritrovo per tutti a Ornavasso: ore 8.30 nella piazza della stazione ferroviaria.
• Per i domesi partenza: ore 8.00 con ritrovo alla seconda uscita di Domodossola della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour
• Rientro previsto: ore 16.00
• Dislivello: 650m circa
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
Costo merenda euro 15 che comprende: salumi & formaggi locali, dolce, acqua, vino e caffè.
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, scarpe da montagna, bastoncini, abbigliamento da montagna adeguato alla stagione, macchina fotografica.
Per informazioni: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185