Una bella escursione inizia da casa... Ecco qualche piccolo consiglio su come prepararsi.
ABBIGLIAMENTO : scarpa da trekking alta o bassa a seconda del percorso, impermeabile leggero, cappellino, occhiali, giacca o pile per coprirsi durante le soste, pantaloni da trekking, maglietta traspirante da trekking.
ZAINO : coltellino, cerotti, cerotti per vesciche COMPEED, disinfettante elo stretto necessario per una prima medicazione, lampada frontale, cordino da alpinismo ( 20 mt. ), telo termico, carta igienica, coprizaino antipioggia, spray insetti, borraccia ed ovviamente acqua e cibo.
TOOLS : è buona cosa portare sempre con sè uno smartphone ( carico ) e magari utilizzare applicazioni tipo "terra map" che anche senza segnale possono visualizzare sentieri e posizione in tempo reale.
Offrono una maggiore protezione della caviglia e sono adatte a sentieri di medio impegno.
Permettono grande libertà di movimento e garantiscono un peso decisamente contenuto. Sono adatte a un utilizzo diversificato su percorsi facili, sia in ambiente montano che urbano.
coltellino, cerotti, cerotti per vesciche COMPEED, impermeabile leggero, cordino da alpinismo ( 20 mt. ), occhiali da sole, cappellino, telo termico, carta igienica, coprizaino antipioggia, spray insetti, borraccia ed ovviamente acqua e cibo.
Offrono una maggiore protezione della caviglia e sono adatte a sentieri di medio impegno.
Permettono grande libertà di movimento e garantiscono un peso decisamente contenuto. Sono adatte a un utilizzo diversificato su percorsi facili, sia in ambiente montano che urbano.
coltellino, cerotti, cerotti per vesciche COMPEED, impermeabile leggero, cordino da alpinismo ( 20 mt. ), occhiali da sole, cappellino, telo termico, carta igienica, coprizaino antipioggia, spray insetti, borraccia ed ovviamente acqua e cibo.