Skip to main content

Escursione sui ponti e sui sentieri della Valle Cannobina

  • Programmata per il : 03-04-2022
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Cannobina
  • Info Line: +39 348 3178185

Sui ponti e sulle mulattiere della Valle Cannobina
i 1500 gradini del giro ad anello da Ponte Falmenta 424m slm a Crealla 627m slm
“Salire quei 1500 gradini per tornare a casa”, così iniziava l’articolo del giornale La Stampa pubblicato il 21 giugno 2016
Credo che possa bastare questo per invogliare non solo gli appassionati di storia e tradizioni locali a partecipare a questa facile escursione imperdibile per bellezza, fascino e unicità!
La frazione di Crealla attualmente conta 12 abitanti residenti (alla fine del 1800 erano quasi 600 ) fino al 2005 era raggiungibile solo da due mulattiere, una che partiva da Falmenta e l’altra da Ponte Falmenta. Per nostra fortuna la necessità e la cura nella tutela del territorio da parte degli abitanti della Valle Cannobina ha permesso di conservare il suo antico reticolo di mulattiere e sentieri testimoni dell’ingegno e di immani sacrifici dei nostri antenati.
Scorci suggestivi, ponti, una spettacolare passerella sul Fiume Cannobino, un grande e credo nel suo genere unico “abbecedario murale” nella piazza di Crealla voluto da un parroco per insegnare l’alfabeto e i numeri ai parrocchiani, lavatoi, un vecchio mulino, pozzi di macerazione della canapa, un grande torchio, affreschi per lo più dedicati alla Madonna di Re, cappelle votive e molto, molto altro vi aspettano in questa escursione che non mancherà di stupirvi e meravigliarvi.
Come accennato nel titolo si tratta di un giro ad anello che partendo da Ponte Falmenta ci porterà a visitare i caratteristici borghi di Crealla e successivamente Falmenta 715m slm dove è previsto il pranzo al sacco sul panoramico sagrato della Chiesa Parrocchiale dedicata a San Lorenzo. Il rientro avverrà a Ponte Falmenta attraverso l’antica mulattiera che scende passando dal tipico lavatoio di Falmenta completando così il giro ad anello.

n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19 IN VIGORE AL MOMENTO DELLA GITA e comunque SOLO A POSSESSORI DEL DOCUMENTO GREEN PASS VALIDO che verrà controllato prima di iniziare l’escursione.
Partenza per tutti: ore 8.30 a Intra in via Brigata Cesare Battisti presso il parcheggio dietro il distributore di benzina.
Ritrovo per i domesi: ore 7.45 parcheggio Supermercato Carrefour in Reg. Nosere
Rientro previsto: ore 16.30
Dislivello: 470m.
Difficoltà: T/E
Costo Guida: euro 20
Numero massimo di partecipanti: 20
Abbigliamento e attrezzature
Zaino adeguato, scarpe da trekking, bastoncini, abbigliamento da mezza montagna, giacca impermeabile/k-way, occhiali da sole, macchina fotografica.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti 348 3178185