Skip to main content

Piove sabato? L'occasione giusta per vedere e scoprire Domodossola e il Sacro Monte del Calvario

  • Programmata per il : 03-09-2022
  • Costo: 15€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: pomeriggio
  • Location: Domodossola
  • Info Line: +39 348 3178185

Escursione di Sabato 3 Settembre 2022
Domodossola e il Sacro Monte del Calvario
Piove? Allora si va a Domodossola per scoprire questa città accompagnati dal massimo conoscitore della sua storia, un uomo che saprà stupirvi ed emozionare anche per i molti aneddoti legati ad ogni angolo e vicolo dell’antica Domus Oscella… perché… D non è solo D di Domodossola.
Quanti ( anche domesi ) conoscono questa città? quanti di noi sono a conoscenza di storie e aneddoti legati non solo alle mura e/o alle torri del castello o a Piazza Mercato? Qui ogni vicolo, ogni porticato, ogni roggia “racconta la sua storia”.
La giornata inizierà con la visita al Sacro Monte del Calvario, PATRIMONIO DELL’UNESCO, visiteremo questo sito anche all’interno del convento, la casa di Kaspar Jodok von Stockalper, la chiesa, il giardino all’interno delle mura del vecchio Castello di Mattarella e altro ancora.
Terminata la visita, in auto scenderemo per visitare Domodossola città e non solo, ad esempio vedremo anche la più volte citata diligenza del Postale che percorreva il passo del sempione da Briga a Domodossola e un pezzo dell’aereo ( il Bleriot di Geo Chavez) della prima trasvolata delle Alpi, ma non finisce qui a fine giornata andremo al Museo Civico di Palazzo Silva per vedere la Mostra dedicata al “Genio degli Ossolani nel Mondo”.
Giornata intensa “grazie” al brutto tempo che ci ha fatto annullare l’uscita in montagna.
Sarà una bella occasione per conoscere la città e poterla apprezzare e far apprezzare in futuro ad amici o conoscenti.
• Partenza: ore 13.30 con ritrovo alla seconda uscita di Domodossola della superstrada nel parcheggio del Supermercato Carrefour
• Rientro previsto ore 18.00
• Dislivello: zero
• Difficoltà: T (Turistica)
• Costo Guide: 15 euro
Abbigliamento ed attrezzatura
Scarpe adeguate al clima uggioso, mantellina e ombrello.
Per informazioni: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185