
La Via delle Genti - quarta tappa
- Programmata per il : 06-03-2025
- Costo: 20€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Campeglio
- Info Line: +39 348 3178185
Co EUR: Le vie della Fede
La Via delle Genti in quattro tappe.
Quarta tappa: da Campeglio 338m slm a Formine 450m slm con giro ad anello passando dalla Chiesa di San Bartolomeo in Montibus 523m slm
Le Vie storiche dei giovedì. Oggi giro ad anello davvero speciale.
Passeggeremo sul sentiero delle Genti da Campeglio 338m slm fino a Formine 450m slm per poi salire a Cinzago 501m slm per vedere l’originale campanile triangolare. Durante il percorso avremo il piacere di ammirare un gioiello romanico definito non a torto “Un tesoro tra i boschi”, un’antichissima chiesa edificata nel XIII secolo dedicata a San Bartolomeo Apostolo. All'interno, (non visitabile) le pareti dell'abside furono istoriate nel Cinquecento da Battista de Salis con affreschi che raccontano il Martirio di San Bartolomeo e la rappresentazione degli Evangelisti.
Questo antico sentiero con scorci sul Lago Maggiore tra i più suggestivi della provincia del V.C.O. fin dall’antichità ha collegato Verbania a Cannobio e la vicina Svizzera, da qualche anno è stato inserito nella rete di cammini della fede storico devozionali d’Europa. Caratteristici villaggi, chiese, lavatoi, fontane, torchi, oggi a Cammineremo sempre su tracciato ben tenuto con modesti dislivelli al ritmo lento dei viandanti, unico modo per poter scoprire ed apprezzare le bellezze di questo antico percorso.
• Partenza da Verbania ore 9.00 con ritrovo nel Parcheggio Via Cesare Battisti dietro al distributore Eni Station situato prima del ponte sul Rio San Giovanni all’uscita di Intra in direzione Svizzera.
• Partenza da Domodossola ore 8.15 con ritrovo nel parcheggio Carrefour
• Rientro ore: 16.00
Dislivello: circa 300m
Difficoltà: T
• Costo Guida: euro 20
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino, scarpe, bastoncini e abbigliamento da trekking
Viveri personali per pranzo al sacco
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185