Skip to main content

Escursione in ALTA VALLE ANTRONA: L’Alpe Cama il grande alpeggio ai piedi del Pizzo Ciapè.

  • Programmata per il : 04-11-2023
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Antrona
  • Info Line: +39 348 3178185

ALTA VALLE ANTRONA: la Pietra del Merler e le rocce coppellate
L’Alpe Cama il grande alpeggio ai piedi del Pizzo Ciapè.
Se cercate una gita a largo respiro con tante salite e pochi falsopiani, con viste spettacolari e grandi alpeggi in un territorio confinante con un Parco Naturale Regionale...questa fa per voi.
Si parte da quota 1109m slm inizialmente su strada sterrata e poi su sentiero, (risistemato pochi anni fa dal CAI di Villadossola) prima con tratti caratterizzati anche da scalini nella roccia e poi molto più comodo all’interno di un bel bosco di faggi e conifere. Dopo circa due ore si arriva all’Alpe Cama Inferiore 1612m slm, da qui si prosegue in falsopiano e in pochi minuti si giunge ad una croce da dove si può ammirare una vista grandiosa sulla valle, sui laghi di Antrona e Campliccioli, con le cime alla testata della valle, Andolla e Weissmies comprese. Una sosta per le immancabili fotografie è d’obbligo anche perché non è esclusa la possibilità di vedere degli stambecchi appena sotto la croce. Riprendendo il cammino si giunge all’alpe Cama di Mezzo 1700m. fino ad arrivare, all’Alpe Cama Superiore 1866m slm meta finale della gita. Dopo aver pranzato al sacco e soprattutto dopo aver cercato “La Pietra del Merler” (una pietra di grandi dimensioni, 2,10m per 1,60m difficilmente databile, interamente incisa e scolpita con: dischi semplici, coppelle, quadrati magici e filetti) si ritorna ripercorrendo lo stresso sentiero.
Ritrovo: ore 8.30 nel parcheggio subito dopo l’uscita della superstrada con indicazione Villadossola
• Rientro previsto ore 16.30
• Dislivello: 800m. circa
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, bastoncini, scarpe da montagna/trekking, abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, cappellino, binocolo, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185