Skip to main content

Dal Lago di Antillone agli alpeggi di Vova

  • Programmata per il : 01-11-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: alpeggi di Vova
  • Info Line: +39 348 3178185
Valle Formazza con i colori autunnali
Dal Lago di Antillone agli alpeggi di Vova
 
Spesso visitato con la neve, questa volta con poco dislivello lo vedremo con i colori autunnali.
L’alpeggio di Vova racchiuso tra le aspre pareti della Punta di Tanzonia e il Pizzo Martello si trova in una conca molto ampia posta sul versante alla destra orografica del fiume Toce tra i villaggi Walser di Altillone (Antillone) e Case Francoli.
Le innumerevoli baite sparse in questo vastissimo alpeggio, ora ristrutturate e ben tenute sono la testimonianza di un mondo che non c’è più, testimonianza di una vita di fatiche e sacrifici degli alpigiani che per generazioni hanno caricato questo vasto alpeggio. Arriveremo a Vova camminando sul comodo sentiero che parte dal Lago e abitato di Altillone (Antillone) all’interno di un bosco molto fitto che termina all’inizio dei prati di questo grandissimo alpeggio.
 
• Partenza: ore 8.30 con ritrovo uscita Domodossola Centro della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour.
• Rientro previsto ore 16.00
• Dislivello: circa 450 m.
Lunghezza percorso: 11 km
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
 
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, scarpe e abbigliamento da montagna.
Viveri personali per pranzo al sacco.
 
Per informazioni: Guida Mauro Conti tel 3483178185