Skip to main content

Trekking dei 12 laghi

  • Programmata per il : 11-07-2025
  • Costo: 80€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Val Formazza - Alpe Veglia
  • Info Line: +39 348 3178185

Trekking dei 12 laghi: 3 giorni di cammino nello spettacolo della natura e 2 notti ad ammirare le stelle

Dalla Val Formazza a San Domenico nei territori del Parco Naturale dell’Alpe Veglia - Devero

Escursione sui panoramici sentieri della Grande Traversata delle Alpi (GTA)

Durante i 3 giorni di questa gita che parte dalla Valle Formazza fino ad arrivare in Valle Divedro saremo immersi nella meraviglia di queste montagne nel periodo di massima fioritura con la possibilità di fotografare: colorati laghi alpini, altipiani fioriti, torbiere, camosci, marmotte e aquile e magari come è già successo anche l’ermellino! Visto la stagione potremmo rinfrescarci nelle fresche acque di torrenti, vedere mandrie di bovini nei pascoli degli alpeggi d’alta quota e molto molto di più.

Circa 2800 metri (oppure a scelta 2550 metri) di salite e 2900 metri di discese e circa 26 km percorsi in 3 giorni immersi nello splendore di queste montagne dove la natura sarà la vera protagonista e noi i fortunati camminatori in questo angolo di paradiso tra i più belli dell’intero arco alpino. Paradiso che di notte saprà regalarci la magia e il fascino di silenzi e tranquillità per ammirare le stelle, le costellazioni e i pianeti con la possibilità di scattare fotografie uniche.

1° giorno: Valdo, seggiovia Sagersboden, Lago del Vannino, Lago Sruer, Scatta Minoia, laghi del Grande Est di Devero, laghi Pianboglio e Codelago, Crampiolo, Lago delle Streghe, Devero…. Dislivello 940 m, Km 18

2° giorno: Devero, Val Buscagna, Lago Nero, Scatta d’Orogna, Passo di Valtendra, Lago Bianco, Alpe Veglia…. Dislivello 1400 m (oppure 1200 m) Km 14,5

3° giorno: Alpe Veglia, Laghi delle Streghe e delle Fate, Ponte Campo, San Domenico Dislivello: 150 m, km 3,5

Punto più elevato: 2599 m Scatta Minoia

n.b. La traversata verrà fatta solo con meteo favorevole

Numero massimo partecipanti: 15 persone.

IMPORTANTE: in base ai partecipanti dovendo prenotare camere anche al Rifugio CAI di Devero contattatemi per avere la priorità.

Partenza da Domodossola: ore 8.00 in Piazza Stazione, nel punto di partenza dei bus.

• Difficoltà giornaliera: E

• Costo bus Domodossola – Valdo: 7,70 euro

• Costo seggiovia Sagersboden: 10 euro

• Costo navetta Ponte Campo - Varzo: 3 euro

• Costo biglietto treno Varzo – Domodossola: 3/5 euro

• Costo pernottamento nella foresteria del Parco dell’Alpe Veglia: 15 euro

• Costo pernottamento a Devero: 15 euro nella foresteria del parco (4 posti) oppure al Rifugio CAI Castiglioni di Gallarate, 45 euro (53 per non Soci CAI) con pernottamento in camera riservata per noi, cena e prima colazione.

• Costo Guida: 3 giorni 80 euro

Viveri: da concordare con i partecipanti.

Abbigliamento ed attrezzatura: Zaino adeguato, bastoncini, scarponi e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, cappellino, macchina fotografica, crema solare, scorta d’acqua, costume da bagno.

Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel 3483178185