Skip to main content

Ponte Falmenta e Crealla

  • Programmata per il : 18-04-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Cannobina
  • Info Line: +39 348 3178185

Sui ponti e sulle mulattiere della Valle Cannobina
i 1500 gradini da Ponte Falmenta 424m slm a Crealla 627m slm
“Salire quei 1500 gradini per tornare a casa”, così iniziava l’articolo del giornale La Stampa pubblicato il 21 giugno 2016

Credo che possa bastare questo per invogliare non solo gli appassionati di storia e tradizioni locali a partecipare a questa facile escursione imperdibile per bellezza, fascino e unicità!
La frazione di Crealla attualmente conta una decina di abitanti residenti (alla fine del 1800 erano quasi 600 ) fino al 2005 era raggiungibile solo da due mulattiere, una che partiva da Falmenta e l’altra da Ponte Falmenta. Per nostra fortuna la necessità e la cura nella tutela del territorio da parte degli abitanti della Valle Cannobina ha permesso di conservare il suo antico reticolo di mulattiere e sentieri testimoni dell’ingegno e di immani sacrifici dei nostri antenati.
Scorci suggestivi, ponti, una spettacolare passerella sul Fiume Cannobino, un grande e credo nel suo genere UNICO “ABBECEDARIO E TAVOLA PITAGORICA MURALE” affrescati su una parete esterna di un fabbricato nella piazza di Crealla voluto dal parroco per insegnare l’alfabeto e i numeri ai parrocchiani, e poi ancora: lavatoi, pozzi di macerazione della canapa, affreschi per lo più dedicati alla Madonna di Re, cappelle votive e molto, molto altro vi aspettano in questa escursione che non mancherà di stupirvi e meravigliarvi.
Una volta raggiunta Crealla 627m slm (facoltativamente) per completare il percorso di giovedì scorso, potremmo proseguire fino all'Alpe Luera 561m slm per poi rientrare sullo stesso sentiero fatto all'andata

• Partenza per tutti: ore 9.00 Corso Europa 32 nel parcheggio di fronte al Distributore Esso
• Ritrovo per i domesi: ore 8.15 parcheggio Supermercato Carrefour in Reg. Nosere
• Rientro previsto: ore 16.00
• Dislivello: 250m per Crealla
• Dislivello: 160m in più per raggiungere l'Alpe Luera
• Distanza del tracciato completo fino a Luera: 5 km A/R
• Difficoltà: T/E
• Costo Guida: euro 20

Abbigliamento e attrezzature
Zaino adeguato, scarpe da trekking, bastoncini, abbigliamento da mezza montagna.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti 348 3178185