Skip to main content

Pomeridiana e notturna. Monte Faiè: cena con vista, le luci e la Luna sui 3 laghi del V.C.O.

  • Programmata per il : 05-08-2023
  • Costo: 20 €
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: pomeriggio serata
  • Location: Lago Maggiore
  • Info Line: +39 348 3178185

Gita pomeridiana e notturna sui confini del Parco Nazionale della Val Grande.
Facile escursione con la Luna piena sui monti del Verbano con panorami unici e il fascino di luci e riflessi sulle acque dei tre laghi del V.C.O. visti dall’alto
Alpe Ompio / Ruspesso 932m, Alpe Caseracce, Bocchetta di Vercio, Cima Monte Faie’ 1352m. slm
IL MONTE FAIE’ E’ UNO DEI PUNTI PANORAMICI PIU’ BELLI E FACILMENTE RAGGIUNGIBILI SIA DAL V.C.O. CHE DALLA VICINA LOMBARDIA.
La quota modesta 1350m. della cima del Monte Faiè ed il facile accesso da Verbania salendo in auto fino all’Alpe Ruspesso 932m. slm rendono questa gita una piacevole escursione adatta ad escursionisti anche non troppo allenati. Il panorama sarà da subito fantastico, raggiunto l’Alpe Caseracce con giro ad anello passando dalla Bocchetta di Vercio raggiungeremo la cima del Monte Faiè percorrendo la panoramica dorsale che separa la selvaggia Val Grande dall’antropizzata piana del Toce. Sulla sommità lo scenario mozzafiato e la vista notturna dei tre laghi più estesi della provincia saranno il gradito regalo di questa escursione. Il clima estivo e le ottimali temperature agevoleranno la permanenza sulla sommità permettendo a tutti di godere della bellezza dei territori sottostanti con tutto il tempo a disposizione per organizzare un’indimenticabile cena con vista.
N.B. A fine gita è prevista la possibilità di un terzo tempo goloso con gelato finale.
Ritrovo ore: 15.15 per i domesi al solito parcheggio dei supermercati carrefour reg. Nosere.
• Ritrovo ore: 15.45 per i verbanesi a Santino nel parcheggio di fronte al bar Giangj
• Rientro previsto ore: 22:00
• Dislivello: 490m.
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
Viveri personali per CENA al sacco.
Abbigliamento ed attrezzatura
Lampada frontale o torcia, zaino adeguato, scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento da trekking, eventuale giacca d’aria leggera.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti 348 3178185