
Parco Nazionale della Val Grande. Sentieri dimenticati, l'isolato e...
- Programmata per il : 06-09-2022
- Costo: 20€
- Difficoltà: EE ( escursionisti esperti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Parco Nazionale Val Grande
- Info Line: +39 348 3178185
Parco Nazionale della Val Grande
l’isolato e panoramico alpeggio di Noccola 1615m slm
Volete silenzi assoluti, la pace, nessuna persona in giro, la possibilità di vedere animali e un luogo fuori dal Mondo da terre selvagge? Eccolo!
Questa escursione ci porterà a camminare sui sentieri poco battuti del Parco Nazionale della Val Grande, il territorio selvaggio più esteso d’Italia.
Da Trontano a 520m. slm si arriva all’Alpe Faievo 950m slm, la prima tappa di giornata sarà il Rifugio Parpinasca a 1210m. slm poi seguendo la traccia che si snoda nei prati adibiti a pascolo raggiugeremo l’alpeggio di Campo 1420m slm da qui all'interno del bosco la salita si farà ancora più impegnativa. L’ambita e panoramicissima meta (come da foto) sarà l’Alpe Noccola 1615m slm “alpeggio da cartolina” posto su un balcone naturale che regala una vista davvero eccezionale: la Val d’Ossola da Montecrestese a Villadossola, con la visione delle valli Antigorio, Divedro, Vigezzo, Bognanco e Antrona, le montagne a 360° compreso il Cistella, il Monte Rosa, la Weissmies e il Lagginhorn, alle nostre spalle la dorsale vigezzina del Monte Alom e Mater. Una gita da montagna vera adatta a chi è abituato a camminare anche su sentieri non troppo battuti.
Indicazioni generali
• Partenza: ore 8.30 con ritrovo alla seconda uscita di Domodossola della superstrada nel parcheggio del supermercato Carrefour
Rientro previsto: ore 16.00
• Dislivello: Alpe Noccola 720m
• Difficoltà: EE
• Costo Guida: euro 20
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, bastoncini, scarponi e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, crema protettiva, cappellino, binocolo, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185