Skip to main content

Le Vie Storiche, da Cavaglio a Spoccia

  • Programmata per il : 20-03-2025
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Val Cannobina
  • Info Line: +39 348 3178185

Le Vie Storiche In Val Cannobina sul sentiero di San Carlo Borromeo
Seconda tappa: da Cavaglio 501m slm a Spoccia 798m slm
Per info e prenotazioni: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185

Fossi in voi non perderei questa tappa! In questa apparente anonima gita avremo tanto da vedere e molto da apprezzare.
La Via Borromea fa parte della rete di cammini della fede storico devozionali d’Europa ed è la strada che attraverso angoli tra i più suggestivi della Valle Cannobina, collega il Santuario della Madonna della Pietà di Cannobio al Santuario della Madonna di Re percorsa da San Carlo Borromeo nel 1574 per la sua visita pastorale. Il paese di Spoccia 798m. slm, ricco di acque sorgive, di eleganti fontane e conosciuto anche per la lunga, caratteristica scalinata che porta all'Oratorio della Madonna di Re sarà il punto di arrivo di questa seconda tappa.
Partiremo da dove siamo arrivati giovedì scorso, il borgo di Cavaglio San Donnino a 501m slm, sul percorso vedremo anche l’Oratorio della Madonna delle Grazie del Ri raffigurata in un importante affresco attribuito ad Antonio da Tradate (1645-1511) artista che ha affrescato anche la Chiesa di Palagnedra!
Ancora più originale sarà vedere murata sulla parete dell’oratorio una lastra di marmo di Candoglia che presenta il calco dell’impronta del piede di Gesù, la forma e misura si narra siano state prese sul Monte degli Ulivi prima della resurrezione.
Percorso piacevole di andata e ritorno di circa 11km
• PER TUTTI: partenza da Verbania ore 9.00 con ritrovo nel parcheggio Via Cesare Battisti dietro al distributore Eni Station situato prima del ponte sul Rio San Giovanni all’uscita di Intra in direzione Svizzera.

• Per i domesi: partenza da Domodossola ore 8.15 con ritrovo nel parcheggio Carrefour.
• Dislivello: 300m circa
• Distanza da percorrere: 11km circa
Difficoltà: T
• Costo Guida: euro 20

Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, scarpe, abbigliamento e bastoncini da trekking.
Viveri personali per pranzo al sacco

Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185