
La Via della Toce. Prima tappa: da Pontemaglio a Pallanzeno Facile percorso a tappe da Pontemaglio al Lago Maggiore
- Programmata per il : 13-05-2021
- Costo: 15€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Via del Toce Val d' Ossola
- Info Line: +39 348 3178185
LA VIA DELLA TOCE
Un’occasione unica per apprezzare il più grande fiume della provincia attraversando anche aree protette come l’Oasi Naturalistica del Bosco Tenso di Premosello Chiovenda e la Riserva Naturale Speciale del Canneto di Fondotoce, zone istituite per tutelare e proteggere la flora, la fauna e le sponde di questo importante fiume.
Affronteremo il percorso in 5 tappe, senza fretta, a passo lento su questa antica via, importante arteria utilizzata fin dall’antichità, su terra dalle carovaniere e sull’acqua dai barconi che collegava il centro Europa alla Lombardia. Cammineremo su parte dei tracciati della Via dello Sbrinz, la Via Francisca, e tratti della pista ciclabile denominata “ciclovia del Toce”, fiancheggiando anche quello che un tempo era il tratto navigabile di questo grande fiume utilizzato per trasportare sui barconi anche il marmo impiegato per la costruzione del Duomo di Milano.
Da Pontemaglio al Lago Maggiore circa 50 km pianeggianti tra natura, borghi, torri di avvistamento, castelli, attracchi di antichi porti, passerelle, aree naturalistiche con anche piacevoli ed inaspettate sorprese.
Per festeggiare in maniera speciale il compimento di questo percorso da ex istruttore di canoa vi farò un regalo a tema, scenderemo in canoa canadese un tratto del fiume che sceglierete voi.
Escursione di Giovedì 13 Maggio 2021
Prima tappa: da Pontemaglio a Pallanzeno
Cosa vedremo, un breve elenco:
Il grande ponte ad arco di Pontemaglio, il piccolo borgo medioevale di Canova, il ponte vecchio di Crevola, luogo della Battaglia combattuta il 28 Aprile 1487 tra le truppe sforzesche del Ducato di Milano e quelle vallesane di Jost von Silenen, vescovo-conte di Sion, lavatoi, forni, torchi, campi fioriti, dolci e rilassanti paesaggi che costeggiano questo fiume che solo al “passo lento dei viandanti” potremo davvero apprezzare.
N.B. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:
1). Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione COMPILATO e firmato IN TUTTE LE SUE PARTI. Per dubbi e/o per ulteriori chiarimenti contattatemi.
2). DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
Ricordo che nelle disposmizioni Covid occorre prima di partire da casa provare ANCHE la febbre, ATTENZIONE con temperatura (che verrà misurata anche all’atto della consegna del modulo) superiore ai 37,5° NON si potrà partecipare.
3). Numero massimo di partecipanti: 15
• Ritrovo: ore 9,00 parcheggio supermercato Carrefour alla seconda uscita di Domodossola della superstrada
• Rientro previsto ore 16.00
• Dislivello: percorso totalmente pianeggiante
• Distanza percorso: circa 16 km
• Difficoltà: T
• Costo Guida: euro 15
Abbigliamento ed attrezzature
Zaino adeguato, bastoncini, comode scarpe e abbigliamento adeguato alla stagione, impermeabile/k-way, occhiali da sole, crema solare protettiva, macchina fotografica.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti Guida Mauro Conti tel. 348 3178185