Skip to main content

I colori del disgelo nei laghi di Devero e le prime marmotte uscite dal lungo letargo invernale

  • Programmata per il : 07-05-2022
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: E ( escursionisti )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Alpe Devero
  • Info Line: +39 348 3178185

Parco Naturale dell’Alpe Devero
MERAVIGLIA: Il disgelo ai Laghi del Sangiatto, tante rane e le prime marmotte.
Il Grande Est di Devero è un esteso altopiano a 2000 metri di quota talmente unico e seducente che una volta percorso non potrà che rimanere per sempre nei ricordi di chi lo ha attraversato. Molti escursionisti hanno percorso queste dolci praterie fiorite durante le stagioni estive, pochi lo conoscono in primavera quando i suoi laghetti abitati da moltissime rane (è periodo di deposizione delle uova) risplendono dei colori intensi dei blocchi di ghiaccio galleggianti e l’ultima neve lascia lo spazio ai prati e alle prime marmotte uscite dalle loro tane dopo il lungo letargo invernale. Vi aspetta una piacevole escursione nell’incanto di un posto il cui nome è già sinonimo di grandi emozioni e paesaggi tra i più belli delle Alpi: Il Grande Est di Devero.
n.b. potrebbero esserci tratti ancora innevati, per questo motivo consiglio di portare le ciaspole.
Chi ne fosse sprovvisto mi può contattare.
PROGRAMMA:
• Orario di ritrovo a Domodossola: ore 8.00 nel parcheggio del supermercato Carrefour alla seconda uscita di Domodossola della superstrada.
• Rientro a Domodossola: ore 17.00
• Luogo di partenza dell’escursione: Alpe Devero 1631 m.
• Meta dell’escursione: Lago Superiore del Sangiatto e Grande Est di Devero 2010m.
• Dislivello: 500 m circa
Dislivello: 650 m per chi durante la pausa pranzo vorrà percorrere un tratto in più.
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 20
• Numero massimo partecipanti: 15

Abbigliamento ed Attrezzatura
Zaino, abbigliamento da montagna adeguato alla stagione, scarponi, bastoncini, guanti, cappellino, crema solare, occhiali da sole, binocolo, macchina fotografica, ciaspole e per chi le ha consiglio le ghette.

Viveri personali e scorta d’acqua per pranzo al sacco
Per chiarimenti: Guida: Conti Mauro tel. 348 3178185