
Facile escursione. Sul Treno della Vigezzina, atmosfere e paesaggi d'altri tempi.
- Programmata per il : 21-11-2021
- Costo: 15€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Valle Vigezzo
- Info Line: +39 348 3178185
Da Domodossola a Trontano sul Treno della Vigezzina, poi...facile escursione da Trontano a Paiesso passando anche dal borgo abbandonato di Marone
Originale, affascinante e romantica escursione!! Si va in “treno panoramico”.
Per la prima volta la partenza di una nostra escursione avverrà da una stazione ferroviaria...e che stazione!!!! Saremo i passeggeri/escursionisti su uno dei treni più caratteristici d’Italia, il treno panoramico della Centovalli meglio conosciuto come il trenino della Vigezzina.
Dopo 20 minuti di viaggio (passeremo anche sotto la Torre di Creggio, la leggenda vuole che in questa torre sia nato o si sia rifugiato Fra’ Dolcino citato da Dante nella Divina Commedia) scenderemo alla fermata di Trontano, da qui su comoda strada dopo aver attraversato un caratteristico ponte ad arco vedremo i fabbricati dei Mulini del Rio Graglia. Proseguendo su sentiero pianeggiante tra i prati dove si coltiva da tempi immemorabili la vite giungeremo nella piccola frazione di Verigo. L’escursione sempre con pendenze modeste all’interno di un bosco di castagni prosegue sulla strada sterrata che porta prima al villaggio di Marone e poi dopo una breve discesa e l’attraversamento di un ponte sul Rio Melezzo alla frazione di Paiesso. Visitato il paese torneremo a Marone, dopo aver pranzato ed aver avuto tutto il tempo per poter apprezzare la bellezza di questo antico e affascinante borgo abbandonato saliremo fino alla stazione ferroviaria omonima resa nota ed immortalata nell’ultima scena del film La Terra Buona. Alle ore 15,34 dalla vicina galleria sbucherà il trenino che ci riporterà a Domodossola, il bellissimo finale di questa gita che sicuramente rimarrà nei vostri ricordi di escursionisti per una volta, viaggiatori a spasso nel tempo.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
Per la prima volta la partenza di una nostra escursione avverrà da una stazione ferroviaria...e che stazione!!!! Saremo i passeggeri/escursionisti su uno dei treni più caratteristici d’Italia, il treno panoramico della Centovalli meglio conosciuto come il trenino della Vigezzina.
Dopo 20 minuti di viaggio (passeremo anche sotto la Torre di Creggio, la leggenda vuole che in questa torre sia nato o si sia rifugiato Fra’ Dolcino citato da Dante nella Divina Commedia) scenderemo alla fermata di Trontano, da qui su comoda strada dopo aver attraversato un caratteristico ponte ad arco vedremo i fabbricati dei Mulini del Rio Graglia. Proseguendo su sentiero pianeggiante tra i prati dove si coltiva da tempi immemorabili la vite giungeremo nella piccola frazione di Verigo. L’escursione sempre con pendenze modeste all’interno di un bosco di castagni prosegue sulla strada sterrata che porta prima al villaggio di Marone e poi dopo una breve discesa e l’attraversamento di un ponte sul Rio Melezzo alla frazione di Paiesso. Visitato il paese torneremo a Marone, dopo aver pranzato ed aver avuto tutto il tempo per poter apprezzare la bellezza di questo antico e affascinante borgo abbandonato saliremo fino alla stazione ferroviaria omonima resa nota ed immortalata nell’ultima scena del film La Terra Buona. Alle ore 15,34 dalla vicina galleria sbucherà il trenino che ci riporterà a Domodossola, il bellissimo finale di questa gita che sicuramente rimarrà nei vostri ricordi di escursionisti per una volta, viaggiatori a spasso nel tempo.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:Grenn Pass o certificato che attesta il tampone negativo fatto entro le 48 ore
1). Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione COMPILATO e firmato IN TUTTE LE SUE PARTI. Per dubbi e/o per ulteriori chiarimenti contattatemi.
2). DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
1). Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione COMPILATO e firmato IN TUTTE LE SUE PARTI. Per dubbi e/o per ulteriori chiarimenti contattatemi.
2). DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
3). Numero massimo di partecipanti: 15
• Ritrovo: ore 8,00 a Domodossola Stazione ferroviaria, presso la biglietteria Stazione ferroviaria della Vigezzina
• Partenza treno: ore 8,25 dalla Stazione della Vigezzina
• Partenza escursione: dalla stazione di Trontano 520 m slm
• Meta di giornata: la frazione di Paiesco 624m slm
• Rientro: ore 15,34 con il treno stazione di Marone 682 m slm
• Arrivo: ore 16,00 alla stazione ferroviaria di Domodossola
• Difficoltà: T
• Lunghezza complessiva gita: 7,5 km circa
• Dislivello: 380 m circa
• Costo Guida: 15 euro
• Costo Biglietto treno: 4,60 euro
• Partenza treno: ore 8,25 dalla Stazione della Vigezzina
• Partenza escursione: dalla stazione di Trontano 520 m slm
• Meta di giornata: la frazione di Paiesco 624m slm
• Rientro: ore 15,34 con il treno stazione di Marone 682 m slm
• Arrivo: ore 16,00 alla stazione ferroviaria di Domodossola
• Difficoltà: T
• Lunghezza complessiva gita: 7,5 km circa
• Dislivello: 380 m circa
• Costo Guida: 15 euro
• Costo Biglietto treno: 4,60 euro
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, bastoncini, scarpe e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185