
Facile escursione in Svizzera nell'incantevole Val Bavona ,nel Canton Ticino
- Programmata per il : 16-06-2024
- Costo: 20€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Svizzera - Canton Ticino
- Info Line: +39 348 3178185
Imperdibile escursione in Canton Ticino
l’incantevole Val Bavona
Un'escursione facile, con dislivelli modesti organizzata da Giuseppe che ringrazio a nome di tutto il gruppo.
In linea d’aria saremo a pochi km dalla Valle Formazza ( alla Val Bavona ci accomuna il ghiacciaio del Basodino )
La Valle Bavona, che si dirama dalla Vallemaggia è riconosciuta come una delle vallate più belle del Ticino e sa regalare paesaggi e scorci di rara e antica bellezza, ad oggi ad eccezione di San Carlo è priva di corrente elettrica.
Si tratta di una piacevole escursione che ci porterà a visitare il villaggio di Foroglio 687m slm con la sua splendida cascata, superati i 110m di dislivello di questo spettacolare salto d’acqua giungeremo a Puntid dove vedremo la Spuia Bela un’impressionante costruzione sotto una roccia; scattate le immancabili fotografie proseguiremo fino al borgo di Calnegia 1125m slm dove pranzeremo al sacco. Ci aspetta un percorso affascinante sia per le bellezze naturali sia per la possibilità di poter ammirare l’ingegno degli abitanti ideatori degli "splüi” rustici fabbricati costruiti sotto enormi massi adattati a rifugi, abitazioni e stalle.
In linea d’aria saremo a pochi km dalla Valle Formazza ( alla Val Bavona ci accomuna il ghiacciaio del Basodino )
La Valle Bavona, che si dirama dalla Vallemaggia è riconosciuta come una delle vallate più belle del Ticino e sa regalare paesaggi e scorci di rara e antica bellezza, ad oggi ad eccezione di San Carlo è priva di corrente elettrica.
Si tratta di una piacevole escursione che ci porterà a visitare il villaggio di Foroglio 687m slm con la sua splendida cascata, superati i 110m di dislivello di questo spettacolare salto d’acqua giungeremo a Puntid dove vedremo la Spuia Bela un’impressionante costruzione sotto una roccia; scattate le immancabili fotografie proseguiremo fino al borgo di Calnegia 1125m slm dove pranzeremo al sacco. Ci aspetta un percorso affascinante sia per le bellezze naturali sia per la possibilità di poter ammirare l’ingegno degli abitanti ideatori degli "splüi” rustici fabbricati costruiti sotto enormi massi adattati a rifugi, abitazioni e stalle.
• Partenza per i domesi: ore 7.30 con ritrovo nel parcheggio del supermercato Carrefour
• Ritrovo per tutti ore: 9.00 Ponte Brolla (CH) per chi arriva di Domodossola subito dopo il ponte il punto di incontro sarà all’inizio della valle, sulla dx troveremo un parcheggio
• Distanza da percorrere in auto da Domodossola: 74km
• Orario di percorrenza in auto da Domodossola a Foroglio: 1ora e 40minuti
• Rientro previsto ore 16.00
• Dislivello: 300m circa
• Difficoltà: T/E
• Costo Guida: euro 20
• Non serve avere il bollino per le autostrade svizzere (la vignetta)
• Ritrovo per tutti ore: 9.00 Ponte Brolla (CH) per chi arriva di Domodossola subito dopo il ponte il punto di incontro sarà all’inizio della valle, sulla dx troveremo un parcheggio
• Distanza da percorrere in auto da Domodossola: 74km
• Orario di percorrenza in auto da Domodossola a Foroglio: 1ora e 40minuti
• Rientro previsto ore 16.00
• Dislivello: 300m circa
• Difficoltà: T/E
• Costo Guida: euro 20
• Non serve avere il bollino per le autostrade svizzere (la vignetta)
Abbigliamento ed attrezzatura
Documento d’identità valido, Zaino adeguato, scarpe da montagna, bastoncini da trekking, abbigliamento da montagna, crema solare, macchina fotografica, costume da bagno.
Viveri personali per pranzo al sacco.
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185