
Escursione in Valle Antrona: La valle dei silenzi e delle acque turchesi del Rio Brevettola
- Programmata per il : 19-07-2020
- Costo: 15€
- Difficoltà: E ( escursionisti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Valle Antrona
- Info Line: +39 348 3178185
Valle Antrona nella selvaggia Val Brevettola
Una valle poco conosciuta, alpeggi dimenticati e un torrente dalle acque cristalline
Non a caso viene chiamata “selvaggia Val Brevettola”...e portatevi il costume da bagno!
In questi periodi di post isolamento le montagne sono sorprendentemente prese d’assalto da escursionisti, villeggianti e camminatori più o meno improvvisati. Chi va in montagna normalmente cerca luoghi dove i silenzi e la pace regnano sovrani, per questo motivo oggi andremo in questa valle dimenticata della Val d’Ossola lontana dagli itinerari classici.
Con partenza da Barboniga 700m slm frazione di Montescheno si camminerà su una comoda strada consortile caratterizzata da pendenze costanti con destinazione finale gli alpeggi di Piazzone e Casariola posti a circa 1200m slm La valle è solcata dalle limpidissime acque del Rio Brevettola sulle cui sponde in alcuni tratti si trovano ancora antiche miniere abbandonate di ferro ricco di solfuri. Dopo il solito pranzo al sacco ci sarà il tempo per una pausa a piacere: all’ombra del bosco per apprezzare il fresco, al sole per abbronzarsi o per i più audaci l’occasione di un bagno nelle “chiare fresche acque” del torrente.
n.b. L’ESCURSIONE VERRA’ SVOLTA SECONDO I TERMINI DI LEGGE PER LA SICUREZZA DA COVID-19
• Ritrovo a Villadossola: ore 8.30 nel parcheggio appena fuori l’uscita di Villadossola della superstrada.
• Partenza per chi parte da Domodossola: ore 8.00 con ritrovo nel parcheggio Carrefour di fronte ai Magazzini Sorriso.
• Rientro ore 16.30
• Dislivello: 450m. Circa
• Difficoltà: T/ E
• Costo Guida: euro 15,00
NUMERO chiuso: Massimo 12 partecipanti
I partecipanti INDEROGABILMENTE come da regolamento “Escursione Covid- 19” dovranno presentarsi muniti di:
1. Modulo /regolamento/richiesta di partecipazione compilato. Chi è interessato mi contatti per ulteriori chiarimenti.
2. Zaino adeguato, bastoni, robusti scarponi e abbigliamento da montagna, impermeabile/k-way, occhiali da sole, crema solare protettiva, macchina fotografica
3. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI come da regolamento.
Abbigliamento ed attrezzatura:
Zaino adeguato, scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento da montagna, cappello crema solare protettiva e macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185