Skip to main content

Escursione davvero unica: costumi e Cornamuse alla Festa del Gemellaggio Gurro - Scozia

  • Programmata per il : 15-07-2023
  • Costo: 20€
  • Difficoltà: T ( turistica )
  • Durata: tutto il giorno
  • Location: Valle Cannobina
  • Info Line: +39 348 3178185

Cornamuse e Festa scozzese a Gurro
Gurro 810m.– Alpe Mergugna 1026m.– Falmenta 650m.– Gurro
IMPERDIBILE, ORIGINALE, UN VERO TUFFO NEL PASSATO.
Una facile escursione all’interno dei boschi per avere l’occasione di vedere a Gurro la FESTA per il 50° ANNIVERSARIO del GEMELLAGGIO GURRO - SCOZIA con uomini e donne in costume e sentire il suono affascinante delle cornamuse!!
Gurro quante volte abbiamo sentito questo nome, ma quanti di noi ci sono stati? Pochi sanno che questo villaggio abbarbicato nel bel mezzo della Valle Cannobina è un paese di antiche origini storiche risalenti al II° sec. a.C. testimoniate dal ritrovamento di oltre cento tombe di epoca romana. Gurro è conosciuto soprattutto per la sua presunta affinità con la Scozia, il Museo etnografico, il Museo Geologico e la casa dove dormì San Carlo Borromeo. L’escursione odierna parte dalla quota di 810m di questo caratteristico borgo, cammineremo sui sentieri ai confini del Parco Nazionale della Val Grande. Dopo aver raggiunto Mergugna 1026m slm si scenderà a Falmenta 650m slm. In questo itinerario cammineremo su sentieri tra boschi, torrenti, ponti, strette vie al di fuori degli itinerari classici che saprà stupire e affascinare i partecipanti. MA QUANTO ORGANIZZATO NON E’ CASUALE alle ore 16,00 per la festa del gemellaggio le donne di Gurro in vestito tradizionale proporranno nelle vie del paese gli antichi mestieri, e potremmo vedere e ascoltare l’originale e inconfondibile suono delle IMMANCABILI CORNAMUSE.

• Ritrovo a Domodossola: ore 8.30 con partenza dal parcheggio dei Supermercati Carrefour
n.b. Per chi arriva da Verbania o zone limitrofe potrebbe essere più comodo salire a Gurro da Cannobio, in questo caso:
• Incontro a Gurro ore: 9.30 NEL PARCHEGGIO DEL CAMPO SPORTIVO all’ingresso del paese.
• Rientro previsto: ore 16.00 per chi non vorrà partecipare alla festa
• Dislivello: 620m. circa
• Difficoltà: T/E
• Costo guida: euro 20
Abbigliamento ed attrezzatura
Zaino adeguato, scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento estivo, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco
Per chiarimenti: Guida Mauro Conti tel. 348 3178185