
Canton Ticino (Svizzera): Escursione a Bosco Gurin: Una meta ambita: sulla neve, da Bosco Gurin a Grossalp
- Programmata per il : 30-03-2019
- Costo: 15€
- Difficoltà: E ( escursionisti )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Svizzera,Canton Ticino
- Info Line: +39 348 3178185
Canton Ticino (CH): Bosco Gurin
Una meta ambita: sulla neve, da Bosco Gurin 1503m. slm a Grossalp 1990m. slm
Chi non ha mai sentito parlare di Bosco Gurin? Grazie a questa escursione per la prima volta andremo a camminare o meglio anche a ciaspolare in questo angolo del Canton Ticino. Il villaggio di Bosco Gurin è costituito anche da antiche case in legno in perfetto stile walser, tanto bello da essere immortalato in innumerevoli fotografie. Questo insediamento, fondato dai Walser della Valle Formazza nella metà del XIII sec. è l’unico paese in lingua tedesca del Ticino, con i suoi 1503m. slm è il comune più alto dell’intero cantone ed è abitato da poco più di 50 residenti. La bellezza del posto e delle sue piste da sci fanno di questo luogo anche la sede di alcune gare di coppa del mondo di sci alpino. La meta di giornata sarà Grossalp punto d’arrivo della seggiovia (così anche chi non vorrà fare fatica...), una volta giunti in questo bellissimo punto panoramico decideremo se salire ancora o… divertirci restando sul posto. La discesa avverrà sullo stesso comodo e largo sentiero immerso nel bosco percorso al mattino. Una volta scesi a valle la bellezza del villaggio sicuramente “costringerà” i partecipanti di questa escursione ad una passeggiata nelle viuzze del paese. La chiesetta, le antiche abitazioni in legno, fontane stalle e fienili e scorci da cartolina, metteranno a dura prova i fotografi del gruppo. E non finisce qui!!!! Durante l’escursione ci sarà anche una piacevole, divertente e originale sorpresa.
• Partenza ore 7.00 con ritrovo a Domodossola, seconda uscita Domodossola della superstrada presso il parcheggio del supermercato Carrefour
• Tempo stimato di arrivo a Bosco Gurin: 2 ore
• Rientro previsto da Bosco Gurin: ore 16.30
• Dislivello: 500m. circa
• Difficoltà: E
• Costo Guida: euro 15 per chi ha in dotazione pala, sonda e Artva
• Costo Guida: euro 15 più euro 3 per noleggio di pala, sonda e Artva.
Abbigliamento ed attrezzature
CARTA D’IDENTITA’, Ciaspole, bastoncini, zaino adeguato, scarponi da montagna, abbigliamento adeguato, guanti, cappellino, occhiali da sole, ghette, macchina fotografica.
Viveri personali per pranzo al sacco
Per informazioni: Guida Mauro Conti tel.348 3178185