
Alta Valle Formazza: Escursione e serata per ascoltare il bramito dei cervi con cena
- Programmata per il : 05-10-2019
- Costo: 15€+ cena facoltativa 20€
- Difficoltà: T ( turistica )
- Durata: tutto il giorno
- Location: Valle Formazza - Cascata del Toce
- Info Line: +39 348 3178185
Il bramito dei cervi in Alta Valle Formazza
Escursione per ascoltare il bramito dei cervi.
Un’escursione che regalerà ai partecipanti di questa gita forti emozioni e un ricordo indelebile: ascoltare il bramito dei cervi. In questo particolare periodo dell’anno i cervi vanno in amore e i maschi si fronteggiano, si rincorrono, emettono bramiti e se necessario si affrontano anche con scontri diretti. Solo i più forti potranno riprodursi garantendo in questo modo la trasmissione di buoni caratteri alle femmine del branco. La giornata inizierà partendo dal piazzale del bellissimo e rinomato “Ristorante Cascata del Toce”, locale costruito nel 1863 che conserva ai suoi interni le testimonianze di antichi fasti e … non solo…!!!! Percorrendo il comodo sentiero che conduce al Passo del Nefelgiù si raggiungerà l’alpeggio omonimo posto a quota 2049m. slm nel bellissimo vallone abitato da marmotte, cervi e camosci. Nel pomeriggio scenderemo fino a raggiungere la dorsale che sovrasta la Diga di Morasco, la bella vista dall’alto sarà l’anticipo dello spettacolo che i cervi sapranno regalare col sopraggiungere della sera. Come finale di giornata è prevista una cena (facoltativa) con polenta presso il Ristorante Cascata del Toce.
N.B. Per la cena prenotarsi entro giovedì 3 Ottobre.
Ritrovo: ore 9.30 a Domodossola nel parcheggio dei Supermercati Carrefour alla seconda …. uscita Domodossola della superstrada.
• Rientro: per chi non vorrà fermarsi a cena ore 20.00/20.30
• Rientro: per chi si fermerà a cena ore 23.00
• Costo Guida: euro 15.00 a persona
• Costo cena: euro 20.00 compreso bevande ( a breve vi comunicherò il menù)
• Partenza: Ristorante Cascata del Toce quota 1675m. slm
• Punto più elevato: Alpe Nefelgiù 2049m. slm
• Dislivello: 450 m.circa
• Difficoltà: T/E (Turistico/ Escursionistico)
Abbigliamento ed attrezzatura:
Zaino adeguato, bastoncini da trekking, robuste scarpe da trekking, abbigliamento da montagna, giacca impermeabile/k-way, borraccia, occhiali da sole, macchina fotografica.
Viveri e bevande per pranzo al sacco.
Per informazioni Guida: Mauro Conti tel. 348 3178185